Search results for
You searched for:
Found 155 results. Showing: [1 – 10]:
Orientamento
I servizi di orientamento sono erogati da una struttura centrale, costituita dai settori orientamento in ingresso e orientamento in itinere, e di una organizzazione periferica nelle Facoltà, che si avvale delle competenze dei docenti referenti per l’orientamento, dei tutor didattici, dei coordinatori didattici e delle segreterie studenti.
Zoncheddu Riccardo
Structure: Facoltà di Studi UmanisticiAddress: Facoltà di Studi Umanistici
Email: r.zoncheddu@studenti.unica.it
Ciclo di seminari “La conoscenza per abbattere lo stigma”
Dal 13 al 30 marzo sei appuntamenti nel polo universitario umanistico di Sa Duchessa (via Is Mirrionis), proposti e organizzati dell’associazione studentesca Reset Unica in materia di salute mentale, con l’obiettivo di sensibilizzare e fare informazione su una tematica che merita sempre più attenzione. “L’idea è quella di creare uno spazio accogliente dove poter toccare argomenti difficili per ognuno di noi”, spiega Vittoria De Giorgi, coordinatrice della rassegna e rappresentante delle studentesse e degli studenti di Filosofia
Facoltà di Medicina, aumentano i posti
NOVANTA IN PIÙ, DA 240 A 330. All’Università di Cagliari potranno iscriversi più aspiranti medici. Per la facoltà cagliaritana è stato ufficializzato dal ministero l’aumento dei posti a disposizione nel prossimo anno accademico. Il rettore Francesco Mola: "L'ateneo unanime nel contribuire ad arginare una carenza strutturale di medici sul territorio regionale e nazionale. Un nostro dovere, per la parte che ci compete, dare risposte alle esigenze del Paese". Il 13 aprile la prima sessione dei TOLC, i test di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria
Importante riconoscimento all’Università di Cagliari per l’accessibilità digitale
L’Università di Cagliari è stata recentemente riconosciuta dal Ministero per la Cultura tra gli “enti autorizzati alla trasformazione dei testi”, su istanza del rettore Francesco Mola promossa dalla professoressa Donatella Rita Petretto, delegata del rettore in materia di integrazione sociale e diritti delle persone con disabilità. Gli studenti interessati potranno rivolgersi agli uffici dei Servizi per l'inclusione e l'apprendimento (SIA) di UniCa
Al via il secondo quadriennio di attività Educ
Cresce l’European Digital UniverCity, l’alleanza di cui fa parte l’ateneo cagliaritano e che crea un’unica e grande università europea realmente integrata, con importanti sinergie e cooperazioni sul piano della didattica e della ricerca di livello internazionale. Incontro di programmazione quadriennale oggi a Castellon, in Spagna, capodelegazione UniCa la prorettrice Alessandra Carucci, accompagnata dal professor Stefano Usai, dalla studentessa Sara Piu e dalla funzionaria Daniela Ghiani