Search

Search results for

You searched for:

History

Found 54 results. Showing: [1 – 10]:

30 January 2023

La forza del ricordo come antidoto al male

Una foltissima partecipazione lunedì 30 al convegno organizzato dall'ateneo per il Giorno della Memoria. Autorità civili, militari e religiose, tantissimi studenti a simboleggiare il passaggio del testimone per continuare a non dimenticare l'orrore dell'Olocausto. Gli interventi del rettore Francesco Mola, del direttore del quotidiano La Repubblica Maurizio Molinari, del professor Michele Camerota, del presidente della Regione Christian Solinas, dell'assessora alla pubblica istruzione del comune di Cagliari Marina Adamo. Al termine della manifestazione è stata scoperta la targa commemorativa in onore di Davide Teodoro Levi, Alberto Pincherle, Camillo Viterbo, i tre docenti di UniCa colpiti dalle leggi razziali del '38. SERVIZIO, PHOTOGALLERY E VIDEO INTERVISTE

15 February 2023

MARIO LODI: SCUOLA, DEMOCRAZIA, COOPERAZIONE, CREATIVITÀ. Giornata di studio dedicata al maestro di Piadena. Intervengono, tra gli altri, i docenti universitari Juri Meda (Macerata), Antioco Floris (Cagliari) e Lorenzo Cantatore (Roma Tre)

1922-2022. Mercoledì 15 febbraio 2023, nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione del centenario, l'aula Capitini della facoltà di Studi umanistici (Corpo aggiunto, Sa Duchessa) ospita a Cagliari una giornata di studio dedicata a Mario Lodi

06 June 2022

Governare l'ospedale. Modelli, regolamenti e pratiche tra XIV e XVII secolo

Il convegno storico internazionale si svolge il 6 e 7 giugno nell'Hostel Marina di Cagliari. L’organizzazione è curata dalla professoressa Mariangela Rapetti (UniCa), insieme ad Antoni Conejo (Università di Barcellona). L’occasione di confronto tra esperti e studiosi sardi, spagnoli, portoghesi e statunitensi, è dedicata alla storia degli ospedali tra tardo medioevo e prima età moderna

12 October 2020

L’Università di Cagliari e i suoi rettori

DIRETTA STREAMING: Al via le celebrazioni per i 400 anni di UniCa: giovedì 15 ottobre a partire dalle 17 nell’Aula Magna del Rettorato la presentazione del volume che ricostruisce la storia dell’Ateneo. Il libro sarà presentato da Stefano Pivato e Giancarlo Nonnoi, previsti gli interventi degli autori. LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA: in streaming sul sito di UniCa e della Fondazione di Sardegna, sui canali YouTube e Facebook dell'Ateneo e sulla pagina Facebook del Comune di Cagliari. RASSEGNA STAMPA

10 February 2020

Giornata del Ricordo, il contributo dell’Ateneo

Dopo la manifestazione istituzionale del mattino, lunedì 10 febbraio dalle 16 in Aula magna Motzo alla Facoltà di Studi umanistici seminario dal titolo “Memoria e Didattica del Giorno del Ricordo delle Vittime delle Foibe e dell’Esodo Giuliano-Dalmata”, organizzato dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali. Interverrà Aldo Borghesi, docente all’Università di Sassari

28 January 2020

PER NON DIMENTICARE

Prestigiosa iniziativa culturale del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dopo la mattinata organizzata dalla Prefettura al Conservatorio di Cagliari con gli alunni delle scuole di Cagliari. Il Rettore Del Zompo, interrotta dagli applausi: “Non ci sono più razze, ne esiste solo una: quella umana. Esiste però certamente il razzismo: per questo serve una forte presa di coscienza collettiva”. Rossana Martorelli, Presidente di Studi umanistici: “E’ importante l’educazione del senso umano, la nostra facoltà vuol dare il suo contributo”. Ignazio Putzu, Direttore del Dipartimento: “Il momento che viviamo richiama tutti a particolari responsabilità etiche e morali: la memoria è un testimone che non possiamo lasciare cadere”. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO

27 January 2020

GIORNATA DELLA MEMORIA, il contributo dell’Ateneo

Per ricordare la Shoah lunedì 27 gennaio al mattino all’incontro istituzionale nell’Auditorium del Conservatorio l’intervento del Rettore Maria Del Zompo e di Aldo Accardo, ordinario di Storia contemporanea. Al pomeriggio seminario di approfondimento organizzato dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali nell’ex Aula magna di Scienze della Terra. LA NOTIZIA DELLE INIZIATIVE dell'Università degli Studi di Cagliari anche su "LA REPUBBLICA"

23 December 2019

Premio Gian Paolo Treccani a Giampaolo Salice

Prestigioso riconoscimento centrato dal ricercatore di Storia moderna, attribuito dalla rivista “Storia Urbana” per il miglior saggio pubblicato negli ultimi due anni. Il lavoro scientifico premiato ha per titolo "Spazi sacri e fondazioni urbane nel mediterraneo delle diaspore. Il caso di Sant’Antioco". La cerimonia di premiazione è prevista a febbraio al Politecnico di Milano

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie