Search results for
You searched for:
Found 4.948 results. Showing: [21 – 30]:
Due nuove iniziative per #UniCa4Ukraine
Continua l'impegno dell'Ateneo per sostenere studentesse, studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo ucraini. Nell'ambito del progetto Smile Now sono messe a bando 10 borse di studio per la componente studentesca e all'interno dei progetti Erasmus sarà possibile offrire nuove opportunità di mobilità anche per i componenti dello staff universitario ucraino. RASSEGNA STAMPA con il servizio del TG della RAI
Secondo avviso per la distribuzione di HOT SPOT con SIM dati 60 GB mensili per un anno
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Primo avviso per la distribuzione di 5.000 HOT SPOT con SIM dati 60 GB mensili per un anno
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
ATENEIKA 2022: APERTE LE ISCRIZIONI. La nuova edizione del popolare festival di sport universitario e musica è in programma a Cagliari dall’1 al 12 giugno nei campi CUS della cittadella sportiva "Sa Duchessa". SCADENZA ADESIONI: VENERDÌ 13 MAGGI0
Si riaccende la fiaccola di AteneiKa - Sport, Music and You. Dall’1 al 12 giugno 2022, la casa del CUS Cagliari riapre le sue porte per ospitare l’ottava edizione del festival. Online il nuovo sito del festival in programma dal 1° giugno sui campi del CUS Cagliari con 16 sport, 200 ore di gare, 12 giorni di musica
«Educare alla pace vuol dire evitare la guerra»
Inaugurazione del 401mo Anno Accademico alla presenza del Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, caratterizzata dai costanti riferimenti al conflitto bellico in corso. La relazione del Rettore Francesco Mola ha sottolineato i progressi compiuti dall’Ateneo e indicato la strada per il futuro, la prolusione di Pietro Corsi sul ruolo della scienza per il dialogo, gli interventi di Orsola Macis e Francesco Stochino a nome del personale e degli studenti e delle studentesse. La titolare del MUR si è congratulata con UniCa per i risultati della VQR e ha annunciato un piano straordinario sul reclutamento. RASSEGNA STAMPA CON I SERVIZI DEI TG. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
TASSE UNIVERSITARIE. Anno accademico 2021/2022: martedì 1 marzo scade il termine per versare la seconda rata del contributo onnicomprensivo annuale. Gli avvisi di pagamento sono disponibili nell'area riservata dei SERVIZI ONLINE AGLI STUDENTI
L'Università di Cagliari ricorda agli iscritti che la seconda rata del contributo onnicomprensivo annuale, dovuto dagli studenti non esonerati dal pagamento delle tasse, scade il 1° marzo 2022.
COLLABORAZIONI STUDENTESCHE 2020/2021 graduatorie DEFINITIVE
Graduatorie delle collaborazioni studentesche a.a. 2020/2021
Un patto per gli studenti di UniCa
Cagliari città universitaria, dibattito in Consiglio comunale fino a tarda sera. Il Rettore: “Il nostro Ateneo non ha nulla da invidiare ad altre realtà universitarie, ma in città non ci sono abbastanza alloggi per gli iscritti”. Il Direttore generale: “Migliorare i servizi agli studenti, anche in termini di politiche abitative, ci può consentire di essere più competitivi”. FOTO e VIDEO
Legge di bilancio 2018, la soddisfazione dell'Ateneo
Per l'approvazione del Pacchetto Università e diritto allo studio da parte del Consiglio regionale della Sardegna, che contiene importanti interventi per il mondo universitario. RASSEGNA STAMPA