24 CFU - Immatricolazione
E' possibile immatricolarsi al Percorso formativo discipline antro-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche (codice: 99/CS24) dal 17 dicembre 2019 fino alle ore 12.00 del 20 dicembre 2019
You searched for:
Found 62 results. Showing: [31 – 40]:
E' possibile immatricolarsi al Percorso formativo discipline antro-psico-pedagogiche e metodologie e tecnologie didattiche (codice: 99/CS24) dal 17 dicembre 2019 fino alle ore 12.00 del 20 dicembre 2019
Una tavola rotonda chiuderà le attività del corso diretto da Gianmario Demuro: venerdì 13 dicembre a partire dalle 10 nella Sala Settecentesca della Biblioteca universitaria discussione a più voci sui project work presentati dagli allievi. Intervengono Maria Del Zompo, Cristiano Erriu, Andrea Soddu, sindaci e altri rappresentanti del territorio
Precisazione sull'elenco degli esami impartiti dall’Ateneo di Cagliari
Al Teatro Massimo la premiazione del concorso fortemente voluto dal Rettore per incentivare gli studenti meritevoli e favorire l’inserimento lavorativo dei laureati di UniCa. Un’occasione prestigiosa su un palcoscenico importante, al Teatro Massimo durante il Festival letterario LEI – Lettura, Emozione, Intelligenza: sul podio Laura Serra e Gloria Finotto, rispettivamente per la lingua spagnola e la lingua tedesca
Michela Didu e Giampaolo Deplano hanno concluso il corso di laurea magistrale attivato nel 2017 con due tesi di laurea di altissimo livello. La soddisfazione dell’Ateneo nelle parole del Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu. RASSEGNA STAMPA
L’Università degli Studi di Cagliari istituisce per l’a.a. 2019/2020 il “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU. Le iscrizioni sono aperte dal 3 dicembre al 16 dicembre 2019.
L’Università degli Studi di Cagliari istituisce per l’a.a. 2019/2020 il “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU secondo quanto previsto dal D.M. 10 agosto 2017 n. 616 e successiva nota prot. 29999 del 25/10/2017. Le iscrizioni sono aperte dal 3 dicembre al 16 dicembre 2019.
Scade il 13 dicembre il termine per iscriversi al percorso formativo dell’Università di Cagliari indispensabile di creare “una figura professionale che opera nel controllo e nella gestione dello sviluppo compatibile e integrato del territorio” dice Giorgio Peghin. Previsti laboratori a Lisbona e Parigi. I lavori hanno il supporto di comune di Carbonia e Fondazione di Sardegna.
Nuovi termini per le tasse relative al Percorso formativo.
C’è tempo fino al 5 novembre per presentare domanda di partecipazione al corso che fornisce le basi per l’ideazione, l’elaborazione, la valutazione, il monitoraggio e la rendicontazione di progetti a valere su strumenti finanziari principalmente comunitari