COME ISCRIVERSI AI TEST DI ACCESSO E IMMATRICOLARSI
Informazioni sulle iscrizioni ai corsi di studio
You searched for:
Found 4.957 results. Showing: [1 – 10]:
Informazioni sulle iscrizioni ai corsi di studio
Contiene l'offerta formativa dell'Università di Cagliari, con l'elenco dei corsi di studio attivati per l'anno accademico, e specifica le modalità di iscrizione e le prassi da seguire per il trasferimento o passaggio di corso.
Per tutti gli studenti e tutte le studentesse di ogni ordine e grado, la Regione riconosce riduzioni progressive degli importi dell’abbonamento personale mensile
L’obiettivo di stimolare il processo di alfabetizzazione previdenziale nelle nuove generazioni si affianca alla ricerca di strumenti di comunicazione, anche digitali, che siano un supporto all’apprendimento di comportamenti finanziari e previdenziali “virtuosi”
Pubblicato a cura delle direzioni per Didattica e orientamento e per Servizi agli studenti e generali, questo documento fondamentale è la sintesi di un lavoro di squadra realizzato dal Settore affari generali studenti a cui partecipano il Settore corsi di studio e il Settore tasse e contributi
Complessivamente in palio diecimila euro e la pubblicazione dei progetti vincitori su riviste culturali di settore del design e dell’architettura
Necessaria la certificazione e il numero di protocollo ISEE 2022 rilasciato per prestazioni agevolate di diritto allo studio universitario o la data di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (se l’attestazione ISEE richiesta non sia stata ancora rilasciata in prossimità della data di scadenza del bando).
Sarà presentato alle Giornate degli Autori, la sezione autonoma all'interno della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, il nuovo film di Salvatore Mereu. Nata nell’ambito di una sinergia del regista con il corso di laurea magistrale in Produzione Multimediale dell'Università di Cagliari, la pellicola è prodotta dalla società Viacolvento, con il supporto decisivo della Sardegna Film Commission e ha visto un gruppo di studenti e studentesse impegnato nelle fasi della lavorazione
Programma di formazione sviluppato da Samsung Electronics Italia con l’obiettivo di offrire agli studenti competenze digitali avanzate, necessarie per essere competitivi in un mercato del lavoro in continua evoluzione come quello attuale, facendo leva sui nuovi trend tecnologici. Numero massimo di partecipanti: 25.
Quattro neolaureati, risultati vincitori del bando di concorso Premi di merito per il 2022 promosso dall’Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica (AIDIC), saranno premiati in occasione della seduta di laurea del 29 luglio