Rapetti - Prova intermedia Archivistica e Biblioteconomia - Mod. B
Rapetti - Prova intermedia Archivistica e Biblioteconomia - Mod. B
You searched for:
Found 4.948 results. Showing: [51 – 60]:
Rapetti - Prova intermedia Archivistica e Biblioteconomia - Mod. B
Per qualsiasi comunicazione inviare una mail all'indirizzo rapetti@unica.it. Il ricevimento riprenderà regolarmente mercoledì 12 giugno (ore 11-14).
Spostamento orario ricevimento dott.ssa M. Rapetti
Al via il sondaggio UNISAFE (Ending Gender-Based Violence), rivolto a tutto il personale e alla comunità studentesca. L’iniziativa, che in particolare riguarda le molestie sessiste e sessuali nel mondo accademico, è condotta nell’ambito di una inedita ricerca internazionale insieme ad altri 45 atenei di 15 diverse nazioni europee. Prosegue il costante impegno di UniCa sul fronte del cambiamento culturale, per prevenire e contrastare ogni eventuale e possibile fenomeno di violenza e discriminazione anche al suo interno
Martedì 15 marzo alle 12, in aula Vardabasso (via Trentino) e in diretta streaming, si svolgerà un seminario di approfondimento all'interno del corso di Storia del mondo contemporaneo nel corso di laurea in Lingue e comunicazione. All'incontro, coordinato dal docente di Storia contemporanea Stefano Pisu, parteciperanno i docenti Massimo Tria e Alessandro Achilli dell'Università degli Studi di Cagliari e Antonella Salomoni dell'Università della Calabria. IL LINK PER SEGUIRE L'EVENTO
Si svolgerà venerdì 4 marzo dalle 9, nell'aula magna Motzo della Facoltà di Studi umanistici a Sa Duchessa, il convegno sulle nuove sfide per la disciplina, organizzato da Marco Guicciardi, Loredana Lucarelli e Laura Vismara, in collaborazione con la Società Italiana di Psicologia della Salute. I lavori saranno aperti dai saluti del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Cagliari Francesco Mola, la lezione magistrale è affidata a Susan Michie, docente di Psicologia della Salute all’University College of London. RASSEGNA STAMPA
Avviato il nuovo anno accademico del corso di alta formazione coordinato da Marco Guicciardi con un programma denso di interventi. La manifestazione è stata aperta dal Magnifico Rettore Francesco Mola:"Questa pandemia ci ha fatto interrogare sulle attività del futuro". Presenti anche l'assessore regionale all'Igiene e Sanità, Mario Nieddu, e la presidente dell'Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, Angela Quaquero
Mail della Direzione Didattica e Orientamento ai e alle docenti dell’Ateneo con le indicazioni precise sullo svolgimento delle attività didattiche e le modalità operative da seguire. Per gli studenti e le studentesse resta attiva l'apposita sezione del sito, con tutte le istruzioni da seguire per prenotare il posto in aula o seguire le lezioni on line
Ciclo di seminari LIM, in collaborazione con gli altri corsi dell’ateneo rivolti ai temi della comunicazione (Lingue e comunicazione, Filosofia e teorie della comunicazione, Innovazione sociale comunicazione, Scienze della produzione multimediale).