Accessibilità
Cosa si intende per accessibilità
L’accessibilità può essere intesa come la capacità dei sistemi informatici di fornire servizi e informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche a coloro che, a causa di disabilità, necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.
Realizzare l’accessibilità in ambiente web significa permettere a qualunque utente di accedere al sito, di usufruire dei servizi e delle informazioni che offre indipendentemente dall’ambiente operativo, dagli strumenti di navigazione e dalla configurazione del browser.
Il portale dell’università di Cagliari è realizzato tenedo conto degli standard internazionali.
Servizi per i disabili
L’ateneo di Cagliari ha attivato il S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento)-Ufficio Disabilità
E’ un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).
Il S.I.A. -Ufficio Disabilità è stato attivato nell’Anno Accademico 2001/2002 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivolti a tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).
Obiettivi di accessibilità anno 2018 vedi il link in calce