Biblioteche del Distretto Tecnologico - Orari ed interruzione dei servizi nel periodo delle festività natalizie
Oltre che per Festa della Repubblica (2 giugno), le Biblioteche dell'Ateneo rimarranno chiuse venerdì 3 e sabato 4.
Oltre che per Festa della Repubblica (2 giugno), le Biblioteche dell'Ateneo rimarranno chiuse venerdì 3 e sabato 4.
La Direzione per i Servizi bibliotecari e le attività museali ha attivato un trial gratuito per l’accesso alla ACS Guide to Scholarly Communication
La Direzione per i Servizi bibliotecari e le attività museali ha attivato un trial gratuito per l’accesso all'intero pacchetto delle riviste De Gruyter 2022
Dal pomeriggio del 18 maggio 2022, per utilizzare la piattaforma, ogni utente dovrà effettuare una nuova registrazione al primo accesso. Chi desidera conservare il vecchio profilo deve effettuare almeno una login nei giorni immediatamente precedenti (13 o 16 maggio).
Dal 1° maggio 2022 la banca dati giuridica PLURIS dell’editore Wolters Kluwer é stata dismessa e sostituita dalla piattaforma One LEGALE.
ll Sole 24 Ore ha rilasciato una nuova piattaforma: My Desk 24, sulla quale sono stati trasferiti tutti contenuti della piattaforma Banca Dati 24.
Seminario rivolto agli studenti dei CdS in Biotecnologie. Crediti assegnati : 1 CFU
Attivato l'accesso al servizio di Prestito Digitale dell'editore Zanichelli
Attivato l'accesso alle banche dati dell'editore Ebsco Industries
Attivato l'accesso alla banca dati dell'editore Proquest
La Direzione per i servizi bibliotecari e le attività museali ha aperto un trial per accedere alla piattaforma Access Engineering
Seminario rivolto a tutti. Crediti assegnati per gli studenti dei Corsi di Studio di Professioni Infermieristiche, Professioni Sanitarie Tecniche, Prevenzione nell'ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Professioni della Riabilitazione, Ostetricia, Medicina e Chirurgia; Chimica, Fisica e Geologia: 1 CFU
Attivato l'accesso alla Freedom eBook Collection 2022
Attivato l'accesso alla banca dati dell'editore Giuffrè
Attivato l'accesso ad una ricchissima offerta di ebooks dell'editore Springer
Attivato l’accesso al database biomedico EMBASE
La biblioteca Dante Alighieri e quella di Ingegneria dal prossimo 28 febbraio gestiranno tre fasce di prenotazione della sala lettura: 8:15-13:00, 14:00-19:45, 19:45-22:45
Il CAS - Chemical Abstract Service, ha organizzato delle sessioni formative per illustrate le modalità per eseguire le proprie ricerche sulla piattaforma CAS SciFinder-n
Seminario destinato agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea Magistrale della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche e del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a partire dal 3° anno di corso. L’attività è aperta anche agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche a partire dal 3° anno di corso.
La biblioteca del Distretto Biomedico Scientifico "Beniamino Orrù" amplia l'orario dei servizi
La Biblioteca Digitale EDRA rende disponibili per la consultazione testi d'ambito medico-scientifico in formato digitale
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di Architettura (LM), Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence (LM), Ingegneria biomedica (L), Ingegneria chimica (L) e Ingegneria chimica e dei processi biotecnologici (LM), Ingegneria civile (L e LM), Ingegneria delle tecnologie per internet (LM), Ingegneria elettrica (LM), Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (L e LM), Ingegneria meccanica (L e LM), Ingegneria per l'ambiente e il territorio (L e LM), Scienze dell'architettura (L)
La biblioteca Giordano Bruno amplia l'orario dei servizi.
Seminario rivolto agli studenti iscritti ai CdS della Facoltà di Biologia e Farmacia e della Facoltà di Medicina e Chirurgia; ai CdS di Chimica, di Fisica e di Geologia.
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato un trial gratuito per l'accesso ai contenuti della rivista scientifica The Plan Journal
La biblioteca Dante Alighieri e quella di Ingegneria prolungano fino alle 22:45 l'apertura serale a partire da lunedì 29 novembre.
Da mercoledì 3 novembre verrà ampliato il numero dei posti disponibili nelle sale delle biblioteche dell'Ateneo. Rimane obbligatoria la prenotazione dei posti tramite il portale o l'app BiblioSar, il possesso del Green Pass, l'uso della mascherina e la richiesta di cancellazione in caso di impossibilità a recarsi in biblioteca.
Dal 2 novembre la biblioteca del C.I.D.E. aprirà anche il mercoledì dalle 9:00 alle 17:00
Dal 2 novembre la biblioteca di Matematica e Informatica aprirà anche il martedì dalle 8:30 alle 16:00
Seminario destinato agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea Magistrale della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche e del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a partire dal 3° anno di corso. L’attività è aperta anche agli studenti e alle studentesse dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche a partire dal 3° anno di corso.
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di Architettura (LM), Computer engineering, cybersecurity and artificial intelligence (LM), Ingegneria biomedica (L), Ingegneria chimica (L) e Ingegneria chimica e dei processi biotecnologici (LM), Ingegneria civile (L e LM), Ingegneria delle tecnologie per internet (LM), Ingegneria elettrica (LM), Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (L), Ingegneria meccanica (L e LM), Ingegneria per l'ambiente e il territorio (L e LM), Scienze dell'architettura (L)
Dal 18 ottobre decade l'obbligo di prenotazione per i servizi di prestito e restituzione. Rimangono in vigore le precedenti disposizioni per la prenotazione dei posti
La sezione di Architettura sarà aperta anche il lunedì mattina e il giovedì pomeriggio
Attivato il trial LWW Health Library online, accessibile fino al 20 novembre 2021
Dal 1 ottobre entrano in vigore nuove regole per l'accesso al portale BiblioSar e all'applicazione collegata
Le Biblioteche Dante Alighieri e Cittadella dei Musei riapriranno il servizio di prestito nei giorni di lunedì e mercoledì pomeriggio
Dal 1 Settembre si estende alle biblioteche l'obbligo del Green Pass per l'accesso alle sale e ai servizi
Il 9 e 10 agosto programmato un intervento di manutenzione che obbligherà a staccare gli impianti
L'accesso al Catalogo Zanichelli è prorogato fino al 25 settembre p.v.
** aggiornamento: prosegue la chiusura dell'aula fino a nuova comunicazione **
** aggiornamento: è attivo ora un sistema di raffrescamento della sala **
L'editore ITHAKA ha esteso per JSTOR il libero accesso a tutti gli archivi e alle raccolte tematiche fino al 30 giugno 2022
Chemical Abstracts Service (CAS), ha deciso di estendere la revoca dei controlli sugli indirizzi IP
Riattivato il trial gratuito per l'accesso a Clinicalkey Student
Attivato un free trial per l'accesso al catalogo Zanichelli presente sulla piattaforma Ubidictionary
Riapertura delle sale di lettura dal 5 giugno dalle ore 8.15 alle 17.45
Riapertura delle sale di lettura dal 5 giugno dalle ore 8.15 alle 17.45
A partire dal 5 giugno riapertura delle sale di lettura dalle ore 8.00 alle 18.00
La biblioteca Scienze del Linguaggio da lunedì 7 giugno riaprirà il martedì e il giovedì pomeriggio
Riapertura delle sale di lettura dal 5 giugno dalle ore 8.00 alle 18.00
Martedì 1 giugno 2021 chiusura delle Biblioteche del Polo di "Sa Duchessa"
Anche la sezione di Scienze Politiche si adegua agli orari di apertura delle altre due Biblioteche principali del Distretto S.S.E.G. e dal 17 maggio chiuderà alle 19.45
Si comunica che, nell’ambito del progetto di diffusione dell'informazione in formato elettronico, la Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali, ha attivato un trial gratuito per la risorsa Emcare, sulla piattaforma Ovid.
Contratto trasformativo Springer: pubblicare gratuitamente in open access nelle oltre 2.000 riviste ibride dell'editore
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali, ha attivato un trial gratuito per l'accesso ai contenuti del 2021 di Minerva Obstetrics and Gynecology
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha fatto riattivare il trial gratuito per l'accesso a LION - Literature on line (Proquest), una tra le più autorevoli raccolte di letteratura mondiale in lingua inglese
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato un trial gratuito per l'accesso alla piattaforma Complete Anatomy 3D4 Medical Elsevier
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato altri due trial gratuiti per l'accesso alle piattaforme ClinicalKey Student Nursing ed Elsevier Clinical Skills
Attivata l’autoiscrizione via OPAC alle biblioteche UniCA
Sottoscritto il contratto trasformativo per l'accesso all'intero pacchetto di riviste Wiley e la pubblicazione in open access nelle riviste ibride incluse nella collezione Database della Wiley Online Library.
Attivazione free trials per l'accesso ad alcune piattaforme Elsevier Clinical Solutions
Attivato un free trial per l'accesso alla banca dati Literary Reference Center Plus (LRC Plus)
La piattaforma consente il prestito di una selezione di titoli della didattica in digitale
Attivato un free trial per l'accesso alla 12a edizione di NANDA International Nursing Diagnoses: Definitions and Classification
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato l'abbonamento per l’accesso alla Cochrane Library
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato un trial gratuito per l'accesso a LION - Literature on line (Proquest), una tra le più autorevoli raccolte di letteratura mondiale in lingua inglese
Dal 1 marzo 2021 la mancata cancellazione delle prenotazioni per le sale di lettura, per tre volte anche non consecutive, comporterà la sospensione dall'uso delle sale per un mese
Biblioteca Dante Alighieri chiusa Giovedì 25 e Venerdì 26 Febbraio 2021 per lavori di manutenzione all'impianto di riscaldamento
Impianto di riscaldamento guasto nella Biblioteca Dante Alighieri
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato gli abbonamenti per l’accesso ad Access Medicine e alla Access Medicine Case Files Collection
La Direzione per i Servizi bibliotecari e attività museali ha attivato un trial gratuito per l'accesso all'Art & Architecture Archive (Proquest).
Da Mercoledì 20 Gennaio (prenotabile da Lunedì 18) nella Biblioteca Dante Alighieri riapre la sala studio di gruppo
L’Università di Cagliari e la RAS hanno stipulato l’Accordo di contitolarità per il trattamento dei dati personali degli utenti delle biblioteche del Polo SBN Sardegna (CAG), di cui il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) fa parte.
UpToDate è una piattaforma di informazioni cliniche “Evidence Based”, utilizzata per trovare risposte a quesiti clinici e per la formazione continua in medicina in più di 29.000 strutture in 164 paesi.
Lista aggiornata dei webinars e dei video tutorial CAS SciFinder®
Mercoledì 1 luglio 2020 si svolgerà il Webinar Analisi retrosintetiche per composti nuovi e noti con SciFinder-n
UpToDate è una piattaforma di informazioni cliniche “Evidence Based”, utilizzata per trovare risposte a quesiti clinici e per la formazione continua in medicina in più di 29.000 strutture in 164 paesi.
Mercoledì 17 giugno 2020 si svolgeranno i webinar del database SciFinder-n, l'offerta più recente e avanzata di CAS SciFinder®.
Una guida rapida per velocizzare e facilitare il lavoro dei bibliotecari e ottenere risposte più immediate.
UpToDate è una piattaforma di informazioni cliniche “Evidence Based”, utilizzata per trovare risposte a quesiti clinici e per la formazione continua in medicina in più di 29.000 strutture in 164 paesi.
Numerosi editori italiani e internazionali, vista la situazione contingente legata al diffondersi dell’emergenza Covid-19, hanno deciso di agevolare la fruizione dei contenuti pubblicati da parte degli utenti istituzionali.
Nonostante la chiusura delle sedi fisiche delle biblioteche il personale bibliotecario è impegnato nello svolgimento di attività a distanza a supporto della comunità accademica e moltissime risorse elettroniche sono disponibili anche da casa.
Segnaliamo la rassegna di risorse online predisposta da SardegnaBiblioteche che promuove l'esplorazione di risorse documentarie gratuitamente disponibili per i cittadini.
Attivato trial gratuito per l’accesso a Milano Finanza, quotidiano economico-finanziario, e Italia Oggi, quotidiano economico, giuridico e politico, testate edite dal gruppo editoriale Class Editori
Per effetto delle disposizioni del Governo nazionale adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza, le biblioteche e i loro servizi (eccetto quelli online) resteranno chiusi fino al 3 Aprile 2020
Risorse utili per informarsi e per la ricerca sul Coronavirus, raccolte dalla Direzione Servizi Bibliotecari di UniCA
La Biblioteca della Cittadella dei Musei da Lunedì 2 Marzo 2020 aprirà nei pomeriggi di Martedì, Giovedì e Venerdì.
Attivato un trial gratuito per l’accesso a International Political Science Abstracts - IPSA, banca dati complementare alla banca dati Political Science Complete già in abbonamento all’Ateneo
La biblioteca "Beniamino Orrù" riaprirà il 20 febbraio nel BLOCCO F.
Attivato un trial gratuito per l’accesso a House of Commons Parliamentary Papers
Martedì 25 e Giovedì 27 Febbraio 2020 la Biblioteca di Scienze del Linguaggio subirà una variazione di orario.
Chiusura del 21 e 24 Febbraio 2020
La biblioteca "Beniamino Orrù" chiuderà dal 10 al 22 febbraio 2020. Riaprirà il 24 febbraio nel BLOCCO F.
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di di Ingegneria Civile e Ingegneria Meccanica (triennali e magistrali), di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica e di Ingegneria Biomedica (triennale), di Architettura e Scienze dell'architettura e di Informatica (magistrale)
Dal 3 Febbraio 2020 la Sezione Cittadella dei Musei aprirà due pomeriggi alla settimana
Giovedì 23 gennaio la biblioteca riapre le sale di lettura rimaste interdette durante l'esecuzione dei lavori
Lezione del Dott. Roberto Cisotta, Segretario di legazione, Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale. L’architettura dell’Unione economica e monetaria - 3 dicembre 2019 - ore 16.00-18.00
Seminario rivolto agli studenti di tutti i settori scientifico disciplinari afferenti alla Facoltà di Studi Umanistici. Aperto ai dottorandi
Dal 25 novembre all'8 dicembre 2019 è attivo un trial sugli ebooks dell'editore IOP - Institute of Physics
Con la sua nuova piattaforma intelligente SciFinder n consente l'accesso diretto a Chemical Abstract Service database, brevetti, metodi sintetici, retrosintesi, formulazioni, mappa delle citazioni.
Attivato un trial gratuito per l’accesso a Orlando, database prodotto dalla Cambridge University Press, che fornisce una grande quantità di informazioni biografiche e critiche sulle scrittrici britanniche, in sostanza una storia della scrittura al femminile in Gran Bretagna
Si comunica che presso il nostro Ateneo è stato attivato un trial gratuito per l’accesso a Reaxys, database di chimica che velocizza il flusso di lavoro associando reazioni e dati sulle sostanze nell'ambito della chimica organica, organometallica, inorganica e fisica con pianificazione sintetica
La Direzione per i servizi bibliotecari ha attivato un trial gratuito per l’accesso a Fitch Connect, servizio di punta di Fitch Solutions che fornisce agli utenti dati finanziari fondamentali su oltre 36.000 banche a livello mondiale, Credit Ratings and Ratings Research insieme ai dati macroeconomici, alla ricerca sul rischio paese e alla ricerca industriale.
Attivato l’accesso a due moduli aggiuntivi della banca dati Aida: Bilanci ottici scansionati e Società fallite
Seminario rivolto agli studenti di tutti i settori scientifico disciplinari afferenti alla Facoltà di Studi Umanistici. Aperto ai dottorandi
La Direzione per i servizi bibliotecari ha attivato un trial gratuito per l’accesso alla rivista Hematology 2018
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di di Ingegneria Civile e Ingegneria Meccanica (triennali e magistrali), di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica e di Ingegneria Biomedica (triennale), di Architettura e Scienze dell'architettura e di Informatica (magistrale)
La Direzione per i servizi bibliotecari ha attivato un trial gratuito per l’accesso all’International Journal of Sports Medicine
Riorganizzazione degli spazi nella biblioteca di Via Corte d'Appello: collezioni a scaffale aperto, totem per l'autoprestito, nuovo accesso e modifica agli orari
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di Infermieristica; Ostetricia; Professioni Sanitarie di Riabilitazione; Scienze delle Attività Motorie e Sportive; Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
Seminario rivolto agli studenti di tutti i settori scientifico disciplinari afferenti alla Facoltà di Studi Umanistici. Aperto ai dottorandi
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di Professioni Sanitarie di Riabilitazione, Scienze delle Attività Motorie e Sportive e di Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
Seminario rivolto agli studenti di tutti i settori scientifico disciplinari afferenti alla Facoltà di Studi Umanistici
Seminario rivolto agli studenti dei CdL della Facoltà di Biologia e Farmacia e dei CdL di Scienze Chimiche, di Scienze Geologiche
L' eBooks Academic Collection di EBSCO è una collezione di circa 170.000 e-books con un’ampia selezione di titoli in diversi ambiti disciplinari, basati su esigenze di tipo accademico, pubblicati dai principali editori accademici e University Press.
La Direzione Servizi Bibliotecari, dopo un'analisi delle funzionalità dei software esistenti in commercio e delle abitudini della propria comunità di docenti e ricercatori, ha sottoscritto l'abbonamento istituzionale a Zotero, uno dei principali software per la gestione di bibliografie e di citazioni (Reference management software - RMS).
Per il quinquennio 2018-2022 l'editore Elsevier applica sconti sui costi di pubblicazione ad accesso aperto di articoli dei nostri ricercatori
Attivazione abbonamento video rivista JoVE
Seminario rivolto agli studenti dei CdS di Ingegneria Civile e Ingegneria Meccanica (triennali e magistrali) e Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica (triennale)
A causa della chiusura dell'edificio in cui sono ospitati i depositi della biblioteca del Distretto biomedico scientifico, presso la Cittadella di Monserrato, parte del patrimonio non è disponibile per il prestito e la consultazione fino a nuova comunicazione.