Servizi di prenotazione da OPAC: Posti in biblioteca e prestiti/restituzioni
Come accedere ed utilizzare i servizi online di prenotazione posti in biblioteca e appuntamenti per prestiti / restituzioni tramite il nostro catalogo BiblioSar
Accesso all'OPAC
Collegati al Catalogo delle biblioteche (OPAC) BiblioSar
Clicca su Accedi (in alto a destra nella pagina)
Per l'accesso ai servizi online del catalogo sarà necessario utilizzare, quali credenziali, il codice lettore nel campo “utente” e la propria password nel campo omonimo.
Per chi accedesse per la prima volta, nel campo password occorre inserire la propria data di nascita (trascritta con gli slash, nel formato gg/mm/aaaa) .
Menù e spazio personale su BiblioSar
Inserimento di una prenotazione
Prenotazione di un posto in biblioteca: Criteri di ricerca
Nella schermata di prenotazione si dovrà selezionare la voce “Servizi”, quindi la biblioteca di interesse nel menu a tendina “Biblioteche” e l’eventuale specifica sala o fascia oraria in cui si vuole riservare un posto.
Si può anche immettere un range di date in cui effettuare la prenotazione, nei limiti del calendario impostato dalla biblioteca.
È possibile, laddove previsto, prenotare un posto sia nella fascia oraria del mattino che in quella del pomeriggio.
Prenotazione di un posto in biblioteca: Calendario e posti disponibili
Nel calendario sottostante si potrà selezionare il giorno e l’eventuale fascia oraria della propria prenotazione.
Si visualizzerà il dato aggiornato dei posti al momento disponibili e le informazioni relative alla sala della biblioteca.
Per confermare le opzioni attivare il pulsante “INSERISCI”.
È possibile registrare un'unica prenotazione per il singolo servizio (Posto in biblioteca mattina, posto in biblioteca pomeriggio, Prestito e restituzione, ecc.) nei giorni proposti dal calendario. È possibile registrare una prenotazione anche all'interno della giornata corrente, se risultano ancora posti disponibili.
Per prenotare un posto per l’intera giornata nelle biblioteche che effettuano l’orario prolungato, è necessario registrare una prenotazione per la mattina e una per il pomeriggio.
Per registrare una ulteriore prenotazione per lo stesso servizio si dovrà attendere la scadenza di quella precedente.
Prenotazione di un prestito o di una restituzione: Criteri di ricerca
Nella schermata di prenotazione si dovrà selezionare la voce “Servizi”, quindi la biblioteca di interesse nel menu a tendina “Biblioteca” e il servizio di “Prestito e restituzione”.
È possibile anche indicare un range di date all’interno del quale scegliere quando registrare la propria prenotazione, nei limiti del calendario impostato dalla biblioteca.
L’appuntamento vale sia per i prestiti che per le restituzioni, anche contestuali: i testi desiderati andranno indicati direttamente in biblioteca. Prima di prenotare un appuntamento per la richiesta di un volume, si consiglia di verificarne la reale disponibilità nell’OPAC
Prenotazione di un prestito o di una restituzione: Calendario e intervallo degli appuntamenti
Nel calendario sottostante si potrà selezionare il giorno e la fascia oraria della propria prenotazione, che vale sia per il ritiro che per la riconsegna dei volumi, anche cumulativamente.
Attenzione: è possibile registrare una sola prenotazione per volta; per registrare una nuova prenotazione, è necessario che la precedente risulti scaduta. Le prenotazioni hanno durata di 15 minuti, si raccomanda la massima puntualità per agevolare la regolarità e la sicurezza del servizio; scaduto tale intervallo la prenotazione è considerata annullata e si dovrà procedere ad effettuarne un'altra.
Per confermare le proprie opzioni attivare il pulsante “INSERISCI”
Visualizzazione e stampa delle prenotazioni
Dalla schermata di immissione è possibile anche visualizzare le prenotazioni immesse e stamparne un elenco, da presentare in biblioteca durante i controlli in accesso.
La stampa in formato PDF può anche essere salvata ed esibita direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Cancellazione delle prenotazioni
Dallo stessa schermata si potranno cancellare le proprie prenotazioni attivando il pulsante rosso con la “X” e si potranno visualizzare le prenotazioni non più attive cliccando sulla voce “Visualizza tutte le prenotazioni”.
La cancellazione tramite i servizi avanzati dell’opac o l'app BiblioSar è possibile fino a 1 minuto prima dell’inizio della validità della stessa (per le sale fino alle 7.59 per la mattina o alle 13.59 per il pomeriggio). Qualora non fosse possibile farlo in autonomia, invitiamo a cancellare la prenotazione compilando il form disponibile all’indirizzo https://sites.unica.it/modulisba/cancpre/ entro le 10 del mattino della giornata prenotata, per consentire di rendere il posto disponibile ad altri utenti.
Prenotazione posti e servizi tramite l'APP BiblioSar
La gestione delle prenotazioni per posti e servizi delle Biblioteche dell'Ateneo è possibile anche tramite l'applicazione per dispositivi mobili Bibliosar.
Le credenziali per l'accesso sono le stesse indicate in precedenza per OPAC BiblioSar.
Dal pulsante in alto a sinistra si visualizza il menù e si sceglie l'opzione "Prenota orari". Per aggiungere una prenotazione, cliccare sull’icona "+" su sfondo rosso presente in basso a destra, quindi selezionare Sale, la Biblioteca e il Servizio.
In relazione al servizio prescelto, verrà visualizzato il calendario all’interno del quale selezionare il giorno e la fascia oraria della propria prenotazione.
Visualizzazione delle prenotazioni tramite l'APP BiblioSar
Al momento della selezione della data e della fascia oraria verrà richiesta la conferma della prenotazione.
Una voltà attivata, la prenotazione sarà presente nella schermata riassuntiva di quelle in corso. Questa schermata potrà essere utilizzata per confermare la propria prenotazione durante i controlli in accesso alla biblioteca.
Tramite l'icona "+" su sfondo rosso presente in basso a destra si potranno prenotare ulteriori servizi. Tramite l'icona Cestino si procede alla cancellazione della prenotazione selezionata.
È possibile registrare un'unica prenotazione per il singolo servizio (Posto in biblioteca mattina, posto in biblioteca pomeriggio, Prestito e restituzione, ecc.) nei giorni proposti dal calendario. È possibile registrare una prenotazione anche all'interno della giornata corrente, se risultano ancora posti disponibili.
Per prenotare un posto per l’intera giornata nelle biblioteche che effettuano l’orario prolungato, è necessario registrare una prenotazione per la mattina e una per il pomeriggio.
Per registrare una ulteriore prenotazione per lo stesso servizio si dovrà attendere la scadenza di quella precedente.
Dalla pagine iniziale dell'APP, scorrendo verso sinistra, si pùo accedere ai codici a barre della propria tessera virtuale, da utilizzare nei servizi di prestito automatizzato o durante i controlli in accesso alla biblioteca.