SCADENZA ISCRIZIONI IL 10 FEBBRAIO. Il torneo universitario 2023 è organizzato dal Cus Cagliari in collaborazione con l’ateneo. Ogni squadra (necessario per tutti il certificato medico) può essere composta da un numero illimitato di studenti, anche appartenenti a facoltà diverse, che per tutta la durata del campionato non potranno giocare con nessun altro team partecipante
05 February 2023
Premiazione della precedente edizione, vincitrice la squadra "Malos a Ghirare". A destra nella foto il professor Francesco Mola, rettore dell'Università di Cagliari

Il numero minimo di partecipanti per ogni squadra è di 16 giocatori

Le adesioni al torneo di Calcio a 11 scadranno il prossimo 10 febbraio /02/2023 ed entro il 20 febbraio, per ogni squadra, dovrà essere iscritto almeno il numero minimo di giocatori. Il modulo d’iscrizione (vedi link a fondo pagina) va compilato con i dati di tutti i componenti del team e consegnato alla segreteria del Cus Cagliari oppure inviato tramite email all’indirizzo di posta elettronica cuscagliari.segreteria@gmail.com.

Per ciascun atleta - che deve essere in possesso del certificato medico di idoneità (agonistico o non agonistico) in corso di validità - è prevista una quota di iscrizione pari a € 10 (dieci euro)

Possono partecipare al torneo tutti gli studenti attualmente iscritti a un corso di studi dell’Università di Cagliari (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di primo e secondo livello), nonché gli studenti iscritti presso IED e Conservatorio di Musica, purché in possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado.

Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina web www.cuscagliari.it/torneo/coppa-rettore e le pagine social “Coppa Rettore” su Facebook e su Instagram (@coppa_rettore)

Gli studenti di nuovo in campo per il tradizionale torneo universitario
Gli studenti di nuovo in campo per il tradizionale torneo universitario
I team possono essere formati da studenti universitari di qualsiasi facoltà di UniCa ma anche dello Ied e del Conservatorio
I team possono essere formati da studenti universitari di qualsiasi facoltà di UniCa ma anche dello Ied e del Conservatorio

Links

Last news

24 March 2023

Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Sabato 1 aprile, nell'aula Motzo del polo umanistico (Sa Duchessa), il seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” con le lezioni magistrali di Massimo Ammaniti e Vassilios Fanos in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno accademico 2022/2023. Partecipano a Cagliari anche i direttori delle Scuole di specializzazione di Torino, Padova, Messina e Roma Sapienza. Organizzazione a cura del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, diretto da Loredana Lucarelli, e della Scuola di specializzazione di UniCa, diretta da Marco Guicciardi

24 March 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

23 March 2023

Persone con disabilità e diritti umani

Due incontri sul tema dei diritti delle persone con disabilità in programma giovedì 23 e 30 marzo 2023 dalle ore 16.00 nell’aula magna della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in viale Sant'Ignazio 74 a Cagliari. Organizzazione a cura dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie