Iniziativa dell’associazione studentesca Jan Palach in collaborazione con Ersu e università di Cagliari. In palio 600 euro in buoni acquisto
04 June 2007

Iniziativa dell’associazione studentesca Jan Palach in collaborazione con l’Ersu e l’università di Cagliari. In palio 600 euro in buoni acquisto 
 
clicca per il regolamento del concorso fotograficoL’associazione studentesca Jan Palach, con il contributo dell’università di Cagliari e dell’Ersu, organizza un concorso fotografico a partecipazione gratuita e riservata agli studenti universitari.

Il tema “ZENTE E TRADIZIONES DE SARDIGNA”, incentrato sugli abitanti della nostra isola, può essere interpretato liberamente. Lo sguardo del fotografo dovrà essere indirizzato su soggetti che esprimono la “modernità”, la “contemporaneità” della vita della regione o che conservano il sapore delle sue antichissime origini. In ogni caso, sarà premiata la capacità di carpire elementi caratteristici e singolari dell’umanità che abita la Sardegna.

Ogni partecipante dovrà presentare una fotografia originale (mai pubblicate in precedenza o usate a fini commerciali), di formato 15x20 e applicata su un supporto leggero in cartoncino A4 indicante il titolo della fotografia stessa. Volendo può essere inserito anche un breve commento, massimo di 160 caratteri.

Dal 4 al 20 giugno 2007, giorno dell’assegnazione dei premi da parte della giuria, sarà allestita una mostra delle opere in concorso nella Sala Cosseddu (Casa dello studente in via Trentino). La giuria, formata da fotografi professionisti e due membri dell’associazione, a seguito di un esame premierà i tre migliori lavori come di seguito riportato:

- 1° premio: buono acquisto € 300
- 2° premio: buono acquisto € 200
- 3° premio: buono acquisto € 100

Le fotografie dovranno essere recapitate nella sede dell’associazione Jan Palach, a Cagliari in piazza Bernardo Loddo (lato destro scalinata Palazzo delle scienze), entro il 15 giugno 2007. La sede è aperta ogni giovedì dalle ore 21 alle 24.
In alternativa le foto potranno essere spedite in busta chiusa all’indirizzo: Associazione Jan Palach, c/o Meloni D’Alise, via Cimarosa 122, 09128 - Cagliari.
 
Per informazioni contattare i numeri telefonici: 320.0135209 (Fabio), 339.4826067 (Alessia) e 329.7909418 (Emanuele).
 


 
I N   R E T E
 
  sito web dell’associazione
- http://www.janpalach.it/  
  
  regolamento concorso fotografico
- http://www.janpalach.it/regolamento.html  

 

clicca per il regolamento del concorso fotografico

Last news

23 March 2023

Persone con disabilità e diritti umani

Due incontri sul tema dei diritti delle persone con disabilità in programma giovedì 23 e 30 marzo 2023 dalle ore 16.00 nell’aula magna della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in viale Sant'Ignazio 74 a Cagliari. Organizzazione a cura dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

23 March 2023

Rischi professionali di patologie muscolo-scheletriche. Studio internazionale di UniCa finanziato con 250mila euro dal Maeci

RICERCA ITALIA-USA. Selezionato dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione Internazionale il progetto POWHER: Promoting Older Worker Health for Employment Retainment, coordinato dalla dottoressa Micaela Porta. La giovane ricercatrice è in forza al dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali di UniCa e lavora nella Cittadella universitaria di Monserrato, nel Laboratorio di Biomeccanica ed ergonomia Industriale guidato dal professor Massimiliano Pau. Le ricerche saranno condotte congiuntamente in partnership con l’ateneo statunitense Virginia Tech

23 March 2023

Anche Claudio Ranieri in Cittadella per ALL AROUND SOCCER

Questo pomeriggio, nell'aula convegni dell'Asse 1, il polo universitario di Monserrato ospita l'incontro sul tema ''Organizzazione e comunicazione per la gestione e la ricerca della prestazione del calciatore". Intervengono allenatori, preparatori atletici, medici nutrizionisti e sport scientists per condividere le loro esperienze con i docenti, i ricercatori e gli studenti di UniCa. Inizio alle 14,40 con i saluti istituzionali di apertura. Alle 16,30 la relazione del Mister del Cagliari. Coordinano: Filippo Tocco e Myosotis Massidda

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie