Seminario in programma il 2 Aprile 2007 dalle 9:00 alle 20:00 nell’aula magna della facoltà di Ingegneria
08 March 2007
Seminario in programma il 2 Aprile 2007 dalle 9:00 alle 20:00 nell’aula magna della facoltà di Ingegneria
 
 
Seminario
"Governance, pianificazione e valutazione strategica" 
2 Aprile 2007, dalle 9:00 alle 20:00
aula magna della facoltà di Ingegneria dell’università di Cagliari, piazza d’Armi 16, Cagliari
 
 
PROGRAMMA
 
9.00: indirizzi di saluto
- Pasquale Mistretta, magnifico rettore
- Francesco Ginesu, preside della facoltà di Ingegneria
- Carlo Aymerich, preside della facoltà di Architettura
- Giancarlo Deplano, direttore del dipartimento di Ingegneria del territorio
 
9.30: presentazione del seminario: alcune problematiche di governance nel
recepimento della direttiva sulla VAS
- Corrado Zoppi
 
10.00: lo stato di avanzamento e gli obiettivi del PRIN "Sviluppo
sostenibile e governance nella pianificazione urbanistica"
- Alessandro Busca
 
10.30: il punto sul recepimento della VAS nella legislazione italiana sull’ambiente
- un rappresentante della Direzione Valutazione di Impatto Ambientale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
 
11.00: la valutazione ambientale strategica nella Regione Sardegna: stato di attuazione e prime esperienze
- Franca Leuzzi
 
11.30: prima sessione: valutazione ambientale e pianificazione strategica
- Introduce e presiede Giancarlo Deplano

Planning public space in western and developing countries: governance, participation and welfare
- Alison Brown

La VAS come strumento di programmazione e controllo
- Mario Polelli

La VAS del Piano strategico della Provincia di Belluno
- Giovanni Campeol
- Irma Visalli
 
13.30: Buffet
 
14.45: seconda sessione: pianificazione ambientale e del paesaggio
- Introduce e presiede Giampaolo Marchi

Strategic visioning e sviluppo locale: il Piano Strategico Metropolitano di Terra di Bari
- Dino Borri

Il Piano di Tutela delle Acque della Regione Autonoma della Sardegna
- Maria Gabriella Mulas

Il Piano paesaggistico regionale della Regione autonoma della Sardegna - Intervento coordinato
- Rita Ricasso
- Giorgio Costa
- Alessandro Manca
- Elisabetta Manella
 
16.30: terza sessione: governance e pianificazione del territorio
- Introduce e presiede Emanuela Abis

- presentazione del portale del PRIN e di alcune esperienze di VAS
- Valter Fabietti
- Beniamino Di Rico
 
La valutazione come categoria partecipe dei principi generali della democrazia
- Manlio Vendittelli
- Maurizio Imperio
- Vittorio Amadio

Indagine sulle esperienze VAS, progetto di un "Osservatorio VAS"
- Maurizio Garano
- Paolo De Pascali

Descrizione dei fenomeni ambientali e del paesaggio: metodi e strumenti
- Mario Fadda

L’adeguamento dei Piani Urbanistici Comunali al Piano Paesaggistico Regionale della Sardegna: discussione del problema e proposta per lo sviluppo di un processo partecipato con riferimento al comune di Sinnai
- Corrado Zoppi
- Marco Stefano Cau
- Sabrina Lai
- Davide Zedda
 
Dibattito e conclusioni
 
 

Segreteria scientifica e organizzativa:
Corrado Zoppi ( zoppi@unica.it )
Dipartimento di Ingegneria del Territorio,
Sezione di Urbanistica, Università di Cagliari
piazza d’Armi 16, 09123 Cagliari
tel.: 070 675.5216, fax: 070 675.5215

Last news

29 March 2023

Michele “Wad” Caporosso in tour negli atenei italiani. Tappa a Cagliari il 3 aprile

Lo speaker che su Radio Deejay conduce l’omonimo programma “Say Waaad?” apre a Cagliari “L’University tour 2023”, il giro d’Italia negli atenei con radio affiliate a RadUni. L’iniziativa è promossa dall’associazione studentesca universitaria Unica Radio, nata nel 2007, in collaborazione con il Corso di laurea in Scienze della comunicazione coordinato dalla professoressa Elisabetta Gola

29 March 2023

Laurea ad honorem a Massimo Ammaniti

Venerdì 31 marzo in ateneo (aula magna del rettorato, ore 11) la cerimonia per il conferimento “Honoris Causa” della laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità. L’evento sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento dei posti. Il professore ospite, il giorno dopo, all’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di specializzazione in Psicologia della salute

28 March 2023

Il canonico Giovanni Spano

Un convegno di studi, il 3 e 4 aprile alla Cittadella dei Musei, celebra a 145 anni dalla morte il grande studioso sardo pioniere di molte discipline che fu tra l'altro rettore dell'ateneo cagliaritano dal 1857 al 1868. Organizza il Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni culturali; coordinamento scientifico a cura di Eleonora Todde e Nicoletta Usai.

28 March 2023

Transizioni. Metafore, politiche, pratiche

Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali organizza un seminario permanente sul tema "Transizioni. Metafore, politiche, pratiche." Il primo incontro è in programma giovedì 30 marzo alle ore 11 all'aula B del DISVA, Sezione Botanica, in via Sant'Ignazio da Laconi 13. Avrà per titolo "Se mi vedi piangi: crisi idrica e crisi della società", interverrà Filippo Menga, professore di Geografia all'Università di Bergamo. 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie