Tiscali, Crs4 e DIEE al lavoro per realizzare un motore di ricerca semantico che migliorerà la fruizione delle risorse multimediali in Rete. Presentazione durante l’IEEE Symposium on Computers and Communications (Pula, 26-29 giugno 2006).
27 June 2006

Dal 26 al 29 giugno si svolge a Pula l’undicesima edizione dell’IEEE Symposium on Computers and Communications (ISCC 2006). In programma al Parco scientifico e tecnologico Polaris anche un workshop intitolato Distributed Agent-based Retrivial Tools (DART), durante il quale Tiscali, CRS4 e Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica (DIEE) dell’Università di Cagliari presentano un progetto di ricerca, co-finanziato dal MIUR, sullo studio di modelli e soluzioni per rendere più efficace l’accesso alle grandissime quantità di contenuti disponibili in Rete.
Allo studio la realizzazione di un’architettura innovativa comprendente un motore di ricerca distribuito e semantico, in grado, grazie ad avanzate query semantiche, di rendere maggiormente disponibili le risorse digitali presenti in Rete.
 


In Rete:
http://www.diee.unica.it/
http://www.comsoc.org/iscc/2006/

 

Last news

01 June 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 June 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

30 May 2023

Inaugurazione del nuovo studentato cagliaritano intitolato a Emilio Lussu

L'APERTURA ENTRO IL MESE DI GIUGNO. Christian Solinas, presidente della Regione, insieme a Paolo Truzzu, sindaco del capoluogo sardo, Francesco Mola, rettore di UniCa, Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas, presidente e direttore generale Ersu di Cagliari, hanno inaugurato il nuovo campus in viale La Plaia. La struttura conta nove piani - otto di stanze, tra singole e doppie, per un totale 240 posti letto - e dispone di sale lettura e studio, una mensa da 400 posti in grado di servire 1600 pasti al giorno, cucinino e bagno in tutti gli alloggi, un auditorium, un'area fitness al sesto piano, grandi spazi verdi all'aperto e un ampio parcheggio sotterraneo

30 May 2023

30° Rapporto sull'Economia della Sardegna

SAVE THE DATE. Venerdì 9 giugno, alle 10, è in calendario la presentazione 2023. L’importante appuntamento all’Università di Cagliari, nell’Aula A di Scienze economiche, giuridiche e politiche. Relatore sarà il professor Raffaele Paci, referente scientifico della 30ma edizione. Introduzione a cura della direttrice del CRENoS, Anna Maria Pinna, e saluti istituzionali dei rettori di UniCa e UniSs, Francesco Mola e Gavino Mariotti, con il presidente della Fondazione di Sardegna, Giacomo Spissu. RICHIESTA LA REGISTRAZIONE ONLINE

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie