Da Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, gli auguri nella forma di un videomessaggio a causa dell’impossibilità di incontrarsi come da tradizione nell'Aula magna di Palazzo Belgrano. Nelle parole del Magnifico la passione per la conoscenza (che vincerà il coronavirus) e la rotta tracciata per l’Ateneo nell’attenzione alle persone che ha portato anche alla scelta del prossimo Rettore
01 January 2021
GUARDA IL VIDEOMESSAGGIO DEL RETTORE

“Abbiamo fatto tantissime cose insieme: tanto c’è da fare. L’augurio è di un 2021 più libero, con i comportamenti a cui eravamo abituati"

Sergio Nuvoli

Cagliari, 23 dicembre 2020 - “Abbiamo fatto moltissimo, abbiamo fatto tantissime cose insieme: tanto c’è ancora da fare. L’augurio è di un 2021 più libero, che torni ai comportamenti più usuali, perché avremo vinto la battaglia contro il virus grazie alla ricerca e alla conoscenza. Questo è il compito dell’Università, indipendentemente dalla pandemia. Questo aumenta il desiderio, l’entusiasmo e la passione dei nostri studenti, dei nostri docenti e del nostro personale, che ha uno spirito di appartenenza non comune”. Lo ha detto con un filo di emozione, Maria Del Zompo, Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, nel messaggio di auguri per le feste imminenti.

Un videomessaggio registrato, stavolta, al posto del tradizionale scambio in Aula magna di Palazzo Belgrano, a causa della pandemia: “Non siete qui – prosegue la prof.ssa - Non siete qui in Aula magna dove tante volte ci siamo incontrati per gli auguri. Ma il significato resta lo stesso: sono gli ultimi auguri che vi faccio come Rettore, di un periodo bellissimo che ho passato con voi”.

Un anno che si conclude con le celebrazioni per i 400 anni dell’Ateneo, con la grinta e la determinazione di sempre, con concetti che - durante l'approfondimento economico del TG diretto da Mario Tasca in onda il 26 dicembre su Sardegna Uno - Maria Del Zompo ha ribadito parlando anche del suo successore, Francesco Mola, al microfono di Valerio Vargiu.

Il Rettore Del Zompo con gli studenti in una delle Giornate di Orientamento a Monserrato, con la squadra della Direzione Didattica guidata da Pina Locci
Il Rettore Del Zompo con gli studenti in una delle Giornate di Orientamento a Monserrato, con la squadra della Direzione Didattica guidata da Pina Locci

"E' davvero un bellissimo segnale che continuerà anche con il prossimo Rettore, che voi avete scelto. E’ una scelta bella, fatta tutti insieme: un importante segno di continuità, un apprezzamento per quello che abbiamo fatto finora"

Quindi un primissimo abbozzo di bilancio di mandato, con orgoglio e soddisfazione: “Volevo dirvi che in questi anni non mi sono mai sentita sola: qualche volta abbiamo avuto vedute diverse sui singoli temi, com’è normale che sia. Ma sempre nel rispetto e nella stima della persona. Questo è la nostra certezza: il nostro è un Ateneo che guarda sempre alle persone, siano esse studenti, docenti, personale, i nostri giovani ricercatori”.

Come ogni giorno di questi sei anni, anche alla vigilia del Natale e del nuovo anno, la rotta per il nostro Ateneo – è il nota bene finale nel video – è tracciata con serenità e con piglio sicuro: “Quello appena descritto, le persone al centro, è davvero il nostro modo di fare – ha concluso la prof.ssa Del Zompo - Ed è davvero un bellissimo segnale che continuerà anche con il prossimo Rettore, che voi avete scelto. E’ una scelta bella, fatta tutti insieme: un importante segno di continuità, un apprezzamento per quello che abbiamo fatto finora. Buon Natale e buon anno a tutti voi”.

Maria Del Zompo con il DG Aldo Urru e il prorettore vicario (e Rettore eletto) Francesco Mola
Maria Del Zompo con il DG Aldo Urru e il prorettore vicario (e Rettore eletto) Francesco Mola
GUARDA L'INTERVISTA ANDATA IN ONDA SU SARDEGNA UNO NELL'APPROFONDIMENTO ECONOMICO DEL TG DI SARDEGNA UNO DEL 26 DICEMBRE 2020

Last news

01 June 2023

"La Repubblica riconosce la peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità"

Così recita il comma aggiuntivo dell'articolo 119 della Costituzione, pubblicato in via definitiva sulla Gazzetta Ufficiale del 15 novembre 2022. Se ne è discusso giovedì 1° giugno in aula magna del Rettorato al convegno organizzato dall'Università di Cagliari e dall'Eurispes. Un dibattito ampio e partecipato che ha rivolto lo sguardo al futuro

01 June 2023

Ateneika 2023: al via il festival di sport e musica

Inizia oggi Ateneika 2023, la manifestazione che sino all’11 giugno vedrà oltre 1.500 fra atleti e atlete partecipare alle gare dei 15 sport in programma. Sempre oggi prende il via anche il programma di concerti e iniziative collaterali, che l’anno passato hanno visto la partecipazione di oltre 100.000 spettatori. Come ogni anno, subito prima dell’inaugurazione c’è stata la premiazione della Coppa Rettore, il torneo di calcio a 11 che ha visto trionfare la squadra I Califfi.

30 May 2023

Inaugurazione del nuovo studentato cagliaritano intitolato a Emilio Lussu

L'APERTURA ENTRO IL MESE DI GIUGNO. Christian Solinas, presidente della Regione, insieme a Paolo Truzzu, sindaco del capoluogo sardo, Francesco Mola, rettore di UniCa, Cosimo Ghiani e Raffaele Sundas, presidente e direttore generale Ersu di Cagliari, hanno inaugurato il nuovo campus in viale La Plaia. La struttura conta nove piani - otto di stanze, tra singole e doppie, per un totale 240 posti letto - e dispone di sale lettura e studio, una mensa da 400 posti in grado di servire 1600 pasti al giorno, cucinino e bagno in tutti gli alloggi, un auditorium, un'area fitness al sesto piano, grandi spazi verdi all'aperto e un ampio parcheggio sotterraneo

30 May 2023

Monumenti aperti 2023: 13.077 visitatori

Ottimo il risultato ottenuto dai siti proposti dall'Università di Cagliari per Monumenti Aperti 2023, la manifestazione che si è svolta nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio. Spicca su tutti l'Orto Botanico che ha raggiunto quota 4782. I risultati dei singoli siti e il commento di Fabio Calogero PInna, responsabile scientifico dell'ateneo per l'evento.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie