DOMANDE ESCLUSIVAMENTE ON LINE attraverso la procedura disponibile sul sito di UniCa. A partire dal 17 dicembre fino alle 12 del 20 dicembre coloro che hanno fatto l’iscrizione tra il 2 e il 16 dicembre dovranno perfezionare la domanda
06 December 2019
Attivo il percorso formativo 24 CFU

C’è tempo fino al 16 dicembre per iscriversi al “Percorso Formativo per l’acquisizione dei 24 CFU”, istituito dall’Università degli Studi di Cagliari secondo quanto previsto dal D.M. 10 agosto 2017 n. 616 e successiva nota prot. 29999 del 25/10/2017.

Sono tenuti ad iscriversi quanti sono interessati a sostenere gli esami connessi al percorso formativo attivato, come pure gli interessati a presentare domanda per l’eventuale riconoscimento totale o parziale di crediti maturati in precedenti percorsi di studio. Le domande di iscrizione devono essere presentate esclusivamente attraverso i servizi online.

Anche coloro che fossero interessati al riconoscimento dei crediti già acquisiti dovranno procedere con l’iscrizione al corso attraverso i servizi online, attraverso il portale dell’Ateneo.

Le richieste di riconoscimento dei crediti già acquisiti dovranno essere redatte compilando il modulo in pdf editabile scaricabile dal sito. Il modulo, la cui compilazione è richiesta esclusivamente per coloro che richiedono il riconoscimento di crediti già acquisiti, dovrà essere caricato contestualmente alla compilazione della domanda d’iscrizione online.

Conclusa l’iscrizione verrà generato il MAV relativo all’imposta di bollo di € 16,00. Nella pagina del sito relativa all’iniziativa sono indicati anche gli importi e le modalità di pagamento dei contributi.

A partire dal 17 dicembre fino alle 12 del 20 dicembre coloro che hanno fatto l’iscrizione tra il 2 e il 16 dicembre dovranno perfezionare la domanda effettuando l’immatricolazione al Corso secondo specifico avviso che verrà pubblicato nella stessa sezione del sito dedicata al percorso formativo.

Links

Last news

24 March 2023

Inaugurazione AA Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Sabato 1 aprile, nell'aula Motzo del polo umanistico (Sa Duchessa), il seminario “Costruire la salute dai primi giorni di vita” con le lezioni magistrali di Massimo Ammaniti e Vassilios Fanos in occasione dell'apertura ufficiale dell'anno accademico 2022/2023. Partecipano a Cagliari anche i direttori delle Scuole di specializzazione di Torino, Padova, Messina e Roma Sapienza. Organizzazione a cura del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, diretto da Loredana Lucarelli, e della Scuola di specializzazione di UniCa, diretta da Marco Guicciardi

23 March 2023

Persone con disabilità e diritti umani

Due incontri sul tema dei diritti delle persone con disabilità in programma giovedì 23 e 30 marzo 2023 dalle ore 16.00 nell’aula magna della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche in viale Sant'Ignazio 74 a Cagliari. Organizzazione a cura dei Corsi di Laurea in Scienze Politiche e in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

23 March 2023

Anche Claudio Ranieri in Cittadella per ALL AROUND SOCCER

Questo pomeriggio, nell'aula convegni dell'Asse 1, il polo universitario di Monserrato ospita l'incontro sul tema ''Organizzazione e comunicazione per la gestione e la ricerca della prestazione del calciatore". Intervengono allenatori, preparatori atletici, medici nutrizionisti e sport scientists per condividere le loro esperienze con i docenti, i ricercatori e gli studenti di UniCa. Inizio alle 14,40 con i saluti istituzionali di apertura. Alle 16,30 la relazione del Mister del Cagliari. Coordinano: Filippo Tocco e Myosotis Massidda. RASSEGNA STAMPA

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie