Montezemolo: investire per avere un futuro
Il Presidente della Confindustria: “No al proliferare delle Università condominiali, utili solo allo studente che vuole rimanere accanto alla mamma e laurearsi senza fare troppi sacrifici”
Il Presidente della Confindustria: “No al proliferare delle Università condominiali, utili solo allo studente che vuole rimanere accanto alla mamma e laurearsi senza fare troppi sacrifici”
Mentre gli Atenei chiedono piu risorse e i sindacati un confronto sul rinnovo del contratto e sulla soluzione al problema del precariato, il Ministero dell’Università ha presentato i nuovi schemi di decreto riguardanti le lauree triennali e quelle magistrali. Intanto, si profilano importanti innovazioni per il settore della ricerca.
Per formare operatori capaci di rilevare le individualità "geo-ambientali" del territorio sardo e di leggere le loro potenzialità anche ai fini economici e occupazionali. Scadenza iscrizioni: 18/10/2006.
Collaborazione fra Ministero degli Affari Esteri e Università italiane, col supporto della CRUI in qualità di gestore organizzativo. Scadenza domande: 9 ottobre 2006
E’ ancora possibile iscriversi alla facoltà di Farmacia. Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Studenti
Articolo di Salvo Intravaia su "La Repubblica". L’ateneo emiliano capofila della battaglia studentesca contro i test d’ammissione. La decisione del Senato accademico "riapre" 24 corsi
200mila euro per borse di studio per tesi di laurea sulla cooperazione allo sviluppo e della collaborazione internazionale
On line i bandi per i master: La governance multilivello, Igiene e sicurezza degli alimenti, Risorse geografiche della Sardegna, Relazioni industriali nel lavoro privato e pubblico
Il 30 settembre scade il termine di pagamento per la prima rata delle tasse universitarie per l’anno accademico 2006/7.
Le Segreterie nazionali dei sindacati FLC Cgil, Cisl Università e Uil Pa-Ur si sono riunite il 15 settembre e raccogliendo lo stato diffuso di disagio e di preoccupazione largamente presente negli Atenei, esprimono la propria, netta, contrarietà ad ulteriori tagli