A MILANO: le aziende richiedono economisti e ingegneri
Le imprese milanesi preferiscono i laureati in economia e ingegneria. E’ quanto emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano sulle lauree maggiormente richieste dalle imprese.
Le imprese milanesi preferiscono i laureati in economia e ingegneria. E’ quanto emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano sulle lauree maggiormente richieste dalle imprese.
Scadono il prossimo 13 settembre le iscrizioni alla 4° edizione del Master di II livello, che offre una disponibilita’ di 30 posti
Nel mese di Settembre inizierà il terzo ciclo dei corsi di lingua del C.L.A (Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Arabo, Cinese, Giapponese, Russo, Catalano e Spagnolo)aperti a tutti. I corsi avranno la durata di 50 ore e si svolgeranno a classi di massimo 28/30 studenti.
Prorogati alle ore 12 di lunedì 4 settembre i termini per le iscrizioni al test di ingresso per il corso di laurea triennale in Scienze dell’Architettura in modalità teledidattica, organizzato dalla Facoltà di Architettura di Alghero.
Il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Cagliari organizza un corso di 40 ore aperto a chiunque ne faccia richiesta per la preparazione all’esame Toefl Ibt di livello B2/C1 focalizzato sulle quattro abilità linguistiche: speaking, listening, reading, writing
Non piu parcheggi burocratici, oggi le Università sono laboratori innovativi dove nascono le idee piu promettenti. Dove per idee si intende nuove società.
I test hanno finalità orientative per alcuni corsi di laurea, selettive per altri; permettono di formulare una graduatoria degli aspiranti basata sulle loro attitudini a intraprendere con successo gli studi.
Gli studenti: le prove sono un lusso, esami per accedere ai corsi troppo cari. I rettori: costi necessari, ma i ragazzi sono poco preparati. Al via dal 5 settembre i test per iscriversi ai corsi
I dati di una indagine sul sistema scuola italiano: tempi lunghi e fughe dai banchi: "Così si mette a rischio lo sviluppo e la produttività del Paese"
Dipartimento di Architettura dell’Università di Cagliari: al via il master di II livello in Project management nelle costruzioni, in collaborazione con la Scuola Edile ed un gruppo di imprese locali