Sharper 2022, la festa della scienza e della ricerca all’Orto botanico
Una Notte speciale nel cuore di Cagliari. Oltre duemilacinquecento presenze, 400 volontari, un centinaio di ricercatrici e ricercatori e una sessantina di eventi. La divulgazione chiara e immediata tra salute, stili di vita, robotica, astrofisica, costruzione di strade e ponti con gli scarti, fascino della chimica e della matematica, riciclo, crisi idrica, droghe, mondo animale, farmaci antitumorali, preistoria, tecniche di indagine di Polizia e Carabinieri, impronte digitali, voce e visi contraffatti: ricerche e discipline raccontate nei talk, tra laboratori, esperimenti e giochi per i bimbi curati. Molto apprezzato anche l’angolo solidale per Giulio Regeni. La manifestazione ha colto una forte attenzione da comunità civile e sociale, giovani e associazioni. In chiusura la caccia al tesoro scientifica con il successo dei team “Spagna” e “Stati Uniti”. “La scienza è passione e lavoro. Siamo soddisfatti, l’Università punta a coinvolgere e includere le diverse fasce della popolazione” ha detto Luciano Colombo