19 June 2022

Igiene industriale e ambientale: il Congresso nazionale dell’AIDII a Cagliari

Ambiente e salute, luoghi di vita e di lavoro, percezione e comunicazione del rischio: sono solo alcuni dei temi trattati nel corso del Congresso nazionale di Igiene industriale e ambientale, organizzata dall’Associazione Italiana Degli Igienisti Industriali – AIDII. L'evento, in programma dal 22 al 24 giugno, sarà ospitato quest’anno dalla città di Cagliari grazie all’impegno di Marcello Campagna e di Igor Portoghese, rispettivamente professore e ricercatore del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica e membri del comitato organizzatore del Congresso

18 June 2022

Università di Cagliari e ministero della Difesa assieme per la riqualificazione delle aree militari

La proficua collaborazione tra l’ateneo e la Direzione dei lavori e del demanio al centro di un convegno internazionale e di una mostra tematica. “Un’ottima occasione per un confronto costruttivo sul percorso di sviluppo del Paese con un focus su ricerca, cooperazione, casi di studio ed esperienze analoghe su scala nazionale” dice Donatella Rita Fiorino. All’apertura dei lavori partecipa anche Francesco Mola

17 June 2022

Robotica per orti, vino d'arance, agricoltura di precisione, zootecnia e ambiente: sono stati questi alcuni dei temi sviluppati a Unica&Imprese

Cento ricercatori e 145 imprenditori hanno preso parte all’evento curato dal Crea. Al centro dei lavori le interlocuzioni dell’ateneo con il territorio e il tessuto produttivo. Agrovoltaico nei vigneti, energy drink and food con spirulina, cooperazione e creazione di reti tra comuni, imprese e giovani tra gli argomenti affrontati dagli studiosi dell'ateneo con le aziende isolane. "Dobbiamo ascoltare per contribuire a creare un ecosistema dell'innovazione anche in questo comparto, vitale per l'economia sarda" le parole del rettore Francesco Mola

17 June 2022

Codice dei Contratti pubblici, lo stato dell’arte e le sfide ancora aperte

L’Aula Maria Lai della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche ospita venerdì 17 giugno a partire dalle 16 la tavola rotonda in occasione della presentazione del manuale “Codice dei Contratti Pubblici Commentato”. Interviene anche Francesco Caringella, Presidente della V Sezione del Consiglio di Stato. Organizza il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Cagliari, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati e la sezione cagliaritana della Associazione italiana Giovani Avvocati. RASSEGNA STAMPA

17 June 2022

Analizzare i dati per migliorare le prestazioni sportive: al via il convegno UNICA SPORT SCIENCES 2022

Inizia oggi pomeriggio la prima edizione del convegno internazionale organizzato dai corsi di laurea in Scienze motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia, dedicato al rapporto fra analisi dei dati e prestazioni sportive. L'iniziativa nasce con l'ambizione di diventare un appuntamento annuale, capace di attrarre da tutto il mondo ricercatori e studiosi in un campo in grande crescita

17 June 2022

Scuole estive, si amplia l’offerta di UniCa

A quella di Medicina e Chirurgia si affiancano quattro nuove iniziative, per le facoltà di Biologia e Farmacia, di Ingegneria e Architettura, di Scienze e di Studi Umanistici. Il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu: “L’obiettivo delle nuove scuole è mettere a diretto contatto i giovani delle scuole superiori con l’affascinante mondo della ricerca universitaria e, al contempo, potenziare le conoscenze per facilitare l’accesso ai corsi di studio dell’Ateneo”. RASSEGNA STAMPA

17 June 2022

UniCa premiata al ForumPA

Il nostro Ateneo ha ottenuto un riconoscimento nell'ambito della sezione "Comunicare la sostenibilità" del Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2022": il progetto "Sistema di wellness aziendale sostenibile nell’università di Cagliari", che comprende la Tessera Baby, le Stanze Rosa e l'Asilo Nido ha colpito i giurati. La soddisfazione del Rettore Francesco Mola: “Un riconoscimento importante per la nostra comunità e la nostra amministrazione che valorizza il lavoro di tante e tanti. Risultati importanti si raggiungono con il contributo corale, dedizione e forte senso di appartenenza. Sono orgoglioso di appartenere a questa comunità”

15 June 2022

Il “Constantin Budeanu best paper award 2022” a Emilio Ghiani

Il docente di Impianti di produzione dell’energia elettrica al Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica è stato premiato durante una delle principali conferenze di settore per un articolo su un Regolatore di tensione intelligente. Il riconoscimento premia i ricercatori dell’Università di Cagliari anche per l’abilità nell’attivare collaborazioni ad alto valore aggiunto con il mondo industriale, gli atenei e i centri di ricerca internazionali

15 June 2022

“Ciò che più conta è la condivisione”

Con queste parole il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura, Giorgio Massacci, ha aperto il convegno internazionale “Le strade con fondale”, in programma sino a venerdì 17 giugno nell’Aula Magna di Architettura. Il prof. Massacci ha portato anche i saluti del Rettore Francesco Mola a tutti i partecipanti, sia online che in presenza, provenienti dall’Italia e da tutta Europa.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie