A.A. 2022/2023 – Bando di concorso per l'ammissione alla Scuola in Psicologia della Salute
Le iscrizioni sono aperte sino al 23 gennaio 2023
Autore dell'avviso: Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali
Le iscrizioni sono aperte sino al 23 gennaio 2023
L'attività è organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e cura degli esperti della Società EUCORE Consulting
Pubblicato dal Segretariato generale della Direzione generale della ricerca il bando con finanziamento di 50 milioni di euro per l’assunzione a tempo determinato – da un minimo di due ad un massimo di cinque anni – di ricercatrici e ricercatori quali Principal investigator di progetti finanziati al 100% da 1 a 5 milioni di euro
L'attività è organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e cura degli esperti della Società EUCORE Consulting
Nell’ambito della strategia di UniCa per la Human Resources Strategy for Researchers, appuntamento con il seminario istituzionale di presentazione il 5 dicembre 2022 alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Rettorato. La HRS4R è un percorso di accreditamento volontario, orientato alla promozione di iniziative a supporto delle ricercatrici e dei ricercatori. Il suo scopo principale è migliorare le condizioni di lavoro in UniCa per rendere l’ambiente di lavoro stimolante, tutelante e attraente per i migliori talenti della ricerca
L'attività, organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e con la collaborazione della Società EUCORE Consulting, propone di fornire ai partecipanti supporto o informazioni sui diversi aspetti della progettazione europea.
Richiesta l'iscrizione via posta elettronica
L'attività è organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e cura degli esperti della Società EUCORE Consulting
I costi di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti selezionati saranno rimborsati fino ad un massimo 1.200 Euro
Complessivamente in palio diecimila euro e la pubblicazione dei progetti vincitori su riviste culturali di settore del design e dell’architettura