H2020 – Corso di formazione: gestione e rendicontazione di progetti Marie Sklodowska Curie – Percorso avanzato
Continuano le attività di formazione on line
Continuano le attività di formazione on line
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Tecniche per la progettazione di proposte di successo nell'ambito dei bandi finanziati dallo European Research Council. Horizon Europe, focus sui principi della RRI (Responsible Research and Innovation)
Si comunica ai signori utenti che in osservanza delle disposizioni emanate per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni, l’attività amministrativa ordinaria si svolge anche in modalità di lavoro agile e l’apertura degli uffici al pubblico è soggetta a limitazioni. Pertanto in caso si riscontrassero difficoltà nel mettersi in comunicazione con gli uffici telefonicamente, si consiglia di utilizzare la e-mail (laddove attivata, preferibilmente quella specifica di settore o del servizio) sia per ottenere un appuntamento sia per richiedere informazioni. L’utenza interna può, inoltre, utilizzare la piattaforma Teams. Gli indirizzi mail si trovano pubblicati nelle sezioni specifiche del sito istituzionale o nella rubrica. L’accesso negli uffici per il pubblico avviene esclusivamente per appuntamento al fine di garantire il rispetto dei Protocolli di sicurezza vigenti.
Continuano in modalità telematica le attività di formazione e assistenza tecnica specialistica individuale nell’ambito del programma di finanziamento europeo H2020
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
Riprendono i modalità telematica i corsi di formazione nell’ambito del programma di finanziamento europeo H2020
Scadenza per le presentazione delle domande ore 12 del 24/11/2020
L'Ateneo ha previsto l'erogazione di 133 premi di € 1.500,00, lordi, da distribuire tra le matricole dei corsi di laurea magistrale di durata biennale.
Webinar gratuiti mirati alla presentazione e promozione delle opportunità di mobilità internazionale per i ricercatori.