Gli studenti e le studentesse che intendono iscriversi al Corso di Laurea in Lettere (corso ad accesso libero) devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, nonché aver sostenuto la verifica obbligatoria della preparazione iniziale.
La verifica sarà svolta in modalità on line mediante il test TOLC@CASA tipologia TOLC-SU e verrà gestita tramite il CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi integrati per l’accesso).
L'avviso per le iscrizioni al TOLC@casa è cosultabile al seguente link --> Guida TOLC-SU LETTERE
Le date delle sessioni dei TOLC@casa gestite dalla Facoltà di Studi Umanistici sono le seguenti:
- luglio 2022: 21 e 22
- settembre 2022: 6, 7, 8, 13, 14 e 15
Descrizione prova di verifica della preparazione iniziale
La prova è obbligatoria ed è volta a valutare il livello di conoscenze in ingresso e a determinare eventuali obblighi formativi aggiuntivi. L’area debito è calcolata in relazione al punteggio minimo indicato nelle varie sezioni.
Il TOLC – SU è composto da quesiti delle seguenti sezioni: Comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, Conoscenze e competenze acquisite negli studi, Ragionamento logico. Al termine del TOLC-SU è presente una sezione per la prova della conoscenza della Lingua Inglese volta a determinare il livello in ingresso.
La prova consisterà in un test di 50 domande a risposta multipla e di 30 quesiti aggiuntivi di Inglese, come da tabella che segue:
SEZIONI | NUMERO DI QUESITI | TEMPO A DISPOSIZIONE | PUNTEGGIO MINIMO |
COMPRENSIONE DEL TESTO E CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA |
30 QUESITI | 60 MINUTI | 16/30 |
CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE NEGLI STUDI |
10 QUESITI | 20 MINUTI | 6/10 |
RAGIONAMENTO LOGICO | 10 QUESITI | 20 MINUTI | 6/10 |
TOTALE | 50 QUESITI | 100 MINUTI | 28/50 |
INGLESE | 30 QUESITI | 15 MINUTI | Nessuna soglia |
TOTALE CON INGLESE | 80 QUESITI | 115 MINUTI | – |
Per consultare le variazioni sul calendario test e le indicazioni sulle scadenze: Calendario test Facoltà Studi Umanistici
Per consultare la pagina Facoltà TOLC@casa: Test di accesso corsi di laurea triennali – TOLC@CASA – Facoltà di Studi Umanistici – Università di Cagliari (unica.it)
LATINO E GRECO ZERO
Al fine di rafforzare le competenze in ingresso, a) gli studenti provenienti dai Licei (ove non sia previsto l’insegnamento della lingua latina) e dagli Istituti tecnici e professionali, iscritti nei percorsi classico, moderno o storico, dovranno frequentare il corso di Latino zero; b) gli studenti provenienti dai Licei (ove non sia previsto l’insegnamento della lingua greca) e dagli Istituti Tecnici e professionali, iscritti al curriculum classico, saranno tenuti a frequentare il corso di Greco zero.
Periodo di svolgimento
3 ottobre-15 novembre (4 ore settimanali, gli orari delle lezioni saranno reperibili sul sistema “Agenda web”)
Modalità per colmare debiti in ingresso
Con riferimento al test d’ingresso (vd. quesiti TOLC-SU), se si ottiene un punteggio al di sotto della soglia minima nell’area “Comprensione del testo e lingua italiana”, si è obbligati a frequentare un breve corso di recupero.
Eventuali debiti nelle restanti due aree, “Conoscenze e competenze acquisite negli studi superiori” e “Ragionamento logico”, si estingueranno una volta superati tutti gli esami del primo anno, preferibilmente, entro settembre 2023.