Title |
Issue Date |
Author(s) |
Journal |
Publisher |
Dalla Sardegna al Mondo. Le antropologie di Giulio Angioni = De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni |
2021 |
Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, Tatiana Maria Antonia; Gabriella Da Re, Maria; ...Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice |
Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie |
|
De la Sardaigne au monde. Les anthropologies de Giulio Angioni |
2021 |
Bachis, Francesco; Caltagirone, Benedetto; Cossu, Tatiana Maria Antonia; Gabriella Da Re, Maria; ...Maxia, Carlo; Maria Pusceddu, Antonio; Tiragallo, Felice |
Bérose. Encyclopédie internationale des histoires de l'anthropologie |
|
Assandira di Giulio Angioni: tra i solchi dello scrivere |
2017 |
Maxia, Carlo |
MEDEA |
|
Sebastiano Mannia, In tràmuta. Antropologia del pastoralismo in Sardegna, Nuoro, Il Maestrale, 2014, pp. 256 |
2016 |
Maxia, C |
ANUAC |
|
Espropriazione |
2015 |
Maxia, C |
ANTROPOLOGIA MUSEALE |
|
L’olismo epistemologico nel discorso sul ‘fare, dire, sentire’ di Giulio Angioni |
2015 |
C. Maxia |
|
Ilisso |
Sentieri di suoni: dialoghi ed estetiche della natura e della cultura |
2015 |
Maxia, Carlo |
|
Olschki |
Il suono nel rapporto uomo-animale |
2015 |
Maxia, C |
MEDEA |
|
Note sul pastoralismo in Sardegna |
2013 |
MAXIA C |
|
Scuola Sarda Editrice |
“Cumprendi su ferru”. Costruzione, funzioni ed estetiche dei campanacci in Sardegna |
2013 |
Maxia, Carlo |
|
Ilisso Edizioni |
Differenze, discriminazioni, razzismi nelle “esperienze videoludiche” |
2012 |
Maxia C |
|
Liguori Editore |
Coiài su ferru (sposare i campanacci). L’estetica dei suoni nel pastoralismo sardo |
2011 |
Maxia C |
|
CISU |
L’economicità delle emozioni: l’amicizia e la fiducia tra i pastori in Sardegna |
2010 |
Maxia C |
|
CISU |
Pastori |
2009 |
Maxia C |
ANTROPOLOGIA MUSEALE |
|
Idee d’identità. Fare per essere, rappresentare per dover essere |
2007 |
MAXIA C |
LARES |
|
Identità primarie in Sardegna |
2007 |
MAXIA C |
|
CUEC Editrice |
Le condizioni di vita e le speranze dei pastori nella Sardegna centro-meridionale |
2006 |
MAXIA C |
QUADERNI BOLOTANESI |
|
Sui rapporti socio-produttivi dei pastori in Sardegna. Osservazioni sul presente, memorie del passato e tracce storiche |
2006 |
MAXIA C |
LA RICERCA FOLKLORICA |
|
Tra antichi suoni e nuovi “sensi”. Il “ferro” intonato di Tonara |
2005 |
MAXIA C |
|
CUEC Editrice |
Filàdas. Caprari nel Gerrei |
2005 |
MAXIA C |
|
CUEC Editrice |