Progettazione Erasmus+ UniCa
EDUC
EDUC_European Digital UniverCity
L’Ateneo di Cagliari è entrato a far parte del prestigioso gruppo di università selezionate dalla UE nell'ambito del programma Erasmus+ “European Universities”, che ha lo scopo di creare una cooperazione a lungo termine a sostegno dei valori europei, dell’inclusione e dell’innovazione nella didattica dell’istruzione superiore e nella ricerca scientifica.
Per favorire questa cooperazione strutturale - capace di aumentare enormemente il potenziale di trasformazione dell'Unione Europea - sono state costituite 17 “Alleanze”, quali consorzi tematici e basi operative per riunire università accomunate da caratteristiche e progetti comuni, finalizzati allo sviluppo di buone pratiche e strategie vincenti per il futuro dell’alta formazione nel Continente.
Il progetto ''European Digital UniverCity'' (EDUC), coordinato dall’Università di Potsdam (Germania), oltre all’ateneo cagliaritano coinvolge anche le università di Parigi-Nanterre, Rennes 1 (Francia), Masaryk (Brno, Repubblica Ceca), Pecs (Ungheria).
L'Alleanza di cui fa parte l’Università degli Studi di Cagliari - con altri 5 atenei europei di Francia, Germania, Repubblica Ceca e Ungheria - ha ottenuto dall’UE il riconoscimento del proprio impegno e della volontà strategica di università del futuro con il finanziamento del progetto “European Digital UniverCity” (EDUC), il cui obiettivo prioritario è di promuovere nuovi modelli di mobilità fisica e virtuale di studenti, docenti e staff, favorire progetti di ricerca comuni e affrontare le sfide della società in maniera innovativa e multidisciplinare.
Progetti Erasmus+ finanziati ad UniCA
Call | Title of the Project | Project coordinator | Responsible person at UniCA | Tipo azione | Sito web |
---|---|---|---|---|---|
2015 | HEI-PLADI - Higher Education Innovation in Plant Diversity: flexible learning paths for emerging labour market | Università degli Studi del Molise | Gianluigi Bacchetta | Strategic Partnership | Link
|
2016 | MedIm - Mediterranean Imaginaries: Literature, Arts, and Culture | University of Malta | Mauro Pala | Strategic Partnership |
|
2016 | FORC – Pathway in Forensic Computing | University of Cagliari | Giorgio Giacinto | Capacity Building | Link
|
2017 | IMPAQT - Integrative Multidisciplinary People-centered Architectural Qualification & Training | Technische Universität Wien- TU WIEN | Ferdinando Fornara | Capacity Building | Link
|
2017 | PENS - Pathway in Enterprise Systems Engineering
|
Birzeit University-BZU (Palestine) | Giorgio Giacinto | Capacity Building | Link |
2018 | STOREM - Sustainable Tourism, Optimal Resource and Environmental Management | University of Cagliari | Anna Maria Pinna | Capacity Building | - |
2018 | MOST - Developing advanced master’s education based on Smart Grid technology | University of Cagliari | Fabrizio Pilo | Strategic Partnership | - |
2018 | BET - Biocontrol E-Training | AKINAO SAS (France) | Pierluigi Caboni | Strategic Partnership | - |