Progettazione Erasmus+ UniCa
EDUC
EDUC_European Digital UniverCity
L’Ateneo di Cagliari è entrato a far parte del prestigioso gruppo di università selezionate dalla UE nell'ambito del programma Erasmus+ “European Universities”, che ha lo scopo di creare una cooperazione a lungo termine a sostegno dei valori europei, dell’inclusione e dell’innovazione nella didattica dell’istruzione superiore e nella ricerca scientifica.
Per favorire questa cooperazione strutturale - capace di aumentare enormemente il potenziale di trasformazione dell'Unione Europea - sono state costituite 17 “Alleanze”, quali consorzi tematici e basi operative per riunire università accomunate da caratteristiche e progetti comuni, finalizzati allo sviluppo di buone pratiche e strategie vincenti per il futuro dell’alta formazione nel Continente.
Il progetto ''European Digital UniverCity'' (EDUC), coordinato dall’Università di Potsdam (Germania), oltre all’ateneo cagliaritano coinvolge anche le università di Parigi-Nanterre, Rennes 1 (Francia), Masaryk (Brno, Repubblica Ceca), Pecs (Ungheria).
L'Alleanza di cui fa parte l’Università degli Studi di Cagliari - con altri 5 atenei europei di Francia, Germania, Repubblica Ceca e Ungheria - ha ottenuto dall’UE il riconoscimento del proprio impegno e della volontà strategica di università del futuro con il finanziamento del progetto “European Digital UniverCity” (EDUC), il cui obiettivo prioritario è di promuovere nuovi modelli di mobilità fisica e virtuale di studenti, docenti e staff, favorire progetti di ricerca comuni e affrontare le sfide della società in maniera innovativa e multidisciplinare.
Progetti Erasmus+ finanziati ad UniCA
In allegato è disponibile l'Elenco dei Progetti di UNICA, finanziati in ambito ERASMUS+ negli ultimi 5 anni.
Non sono ricompresi in tale elenco i progetti approvati nell'ambito delle azioni Erasmus Ka103 e Ka107 che sono inseriti nelle pagine del sito dedicate alla mobilità internazionale.